5 IDEE VELOCI CON LE FRAGOLE
Ciao ragazze e ragazzi, come state?
Oggi vediamo insieme 5 idee veloci con le fragole.
Sono il mio frutto preferito in assoluto!
Per me la Primavera significa tre cose: i fiori sbocciano, il polline cerca di uccidermi e fragole!
Puntualmente ogni primavera compro tanti cestini colmi di questi deliziosi frutti.
Quindi non è raro che con un chilo di fragole ci faccia più ricette, anche lo stesso giorno.
Queste che vi propongo sono cinque semplici idee per utilizzare tante fragole in una volta!
Certo, in quanto fragola-dipendente, quando ne trovo di veramente buone, le mangio così al naturale; si esatto senza panna, sono una purista in questo senso.
Ma quando sono davvero troppe occorrono altre soluzioni.
5 RICETTE CON LE FRAGOLE
Ci troviamo con 1 chilo e mezzo di fragole da usare in una volta, direi di iniziare dalla colazione.
1) PANCARRE’ CON MIELE E FRAGOLE🍓
In questa ricetta le fragole sono più un accompagnamento, quelle che avanzano le usiamo per le ricette successive.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 2 uova
- 2 dl di latte
- 8 fette di pancarrè
- 8 cucchiaini di miele
- 120 g di burro (a colazione si può)
- Fragole o altra frutta ( es mirtilli, banane ecc)
- Zucchero a velo
In un piatto fondo sbattiamo le uova con il latte. Sciogliamo il burro in una padella antiaderente, immergiamo le fette di pancarrè nell’ emulsione di uovo e latte e le mettiamo a friggere nel burro caldo.
Facciamole dorare su entrambi i lati e impiattiamole.
Versiamoci sopra il miele, la frutta e lo zucchero a velo.
Perfetto ora non resta che gustarci questo piccola felicità mattutina.
Le prossime 3 ricette si realizzano tutte con un’ unica base
Tagliamo a fettine le fragole e mettiamole in una ciotola, aggiungiamo del succo di limone e lo zucchero (semolato o di canna). E lasciamo macerare in frigo per minimo mezza giornata.
Con questa base possiamo fare:
2) MACEDIONIA DI FRAGOLE 🍓
Ottima a colazione a merenda o come topping per gelato.
3) GHIACCIOLI ALLA FRAGOLA🍓
Basta frullare le nostre fragole macerate e versarle in contenitori per ghiaccioli.
Vi salveranno dall’imminente afa estiva.
4) GELATINA DI FRAGOLE🍓
Servono solo i fogli di gelatina e le nostre fragole macerate.
(Le dosi di gelatina variano a seconda della quantità di fragole che avete)
La gelatina va precedentemente ammollata in acqua fredda e sciolta in acqua calda.
Poi basta aggiungerla alle fragole, mescolare, metterle in un contenitore e riporlo in frigo per circa 3 ore.
Passare le tre ore, rovesciamo il contenitore a avremo la nostre fragole in gelatina.
5) LIQUORE ALLA FRAGOLA🍓
Per me ogni scusa è buona per gustare le fragole, quindi perchè non berle anche sotto forma di alcolico?
INGREDIENTI (per ½ litro di liquore):
- 200 g di fragole
- 300 g di zucchero
- 1 limone
- 3 dl di alcool buongusto
OCCORRENTI
Un barattolo di vetro sterilizzato
Una bottiglia sterilizzata in cui versare il liquore alla fine
Delle garze sterili o della carta assorbente
Un elastico o un nastro
PROCEDIMENTO
Laviamo le fragole e tagliamole a pezzi, mettiamole nel barattolo di vetro grande e alterniamole con strati di zucchero e limone. Copriamo il barattolo con una garza o un foglio di carta assorbente fissandola con un elastico e lasciamo macerare per due giorni in un luogo fresco e areato, mescolando il tutto ogni tanto.
Dopo due giorni le fragole si saranno quasi completamente sciolte, versiamoci l’alcool buongusto e mescoliamo bene. Infine filtriamo il tutto e travasiamo il liquore in una bottiglia di vetro precedentemente sterilizzata.
Conservare in un luogo fresco e asciutto. Si conserverà per circa 6 mesi.
E questo è tutto.. per ora.
Seguitemi anche su Instagram, Facebook e Pinterest 🍓
Baci da Izumi