ECCO UNA SEMPLICE RICETTA DI CECI INDIANA: CHOLE MASALA
Salve ragazze e ragazzi, come state?
Oggi voglio proporvi un delizioso piatto indiano, il Chole masala!

Si tratta di un piatto a base di ceci della regione del Punjab, tra India e Pakistan.
Ormai sono un po’ di volte che lo preparo ed è giunto il momento di condividere con voi questa gustosa ricetta🧡
Un piccolo appunto sul pomodoro: nella ricetta si usa il quello fresco, ma in inverno uso solo quello in passata e funziona lo stesso, se non avete la passata va bene il concentrato di pomodoro così cuoce anche in meno tempo.
Ma basta chiacchierare e iniziamo a preparare questa deliziosa ricetta!
CHOLE MASALA (ricetta vegana)
INGREDIENTI:
450 grammi di ceci cotti
150 gr di peperoni friggitelli (quelli verdi insomma)
4 cipolle
3 pomodori medi o 350 gr di passata di pomodoro (o tre cucchiai di pomodoro concentrato)
2 cm di zenzero fresco (se non lo avete potete usare quello secco, risulterà meno intenso)
6 spicchi di aglio (tranquilli si cuoce quindi sarà meno forte)
1 cucchiaio di curcuma
2 cucchiaini e mezzo di polvere di coriandolo
2 cucchiaini di peperoncino (se non vi piace non mettetelo)
2 cucchiaini di semi di cumino
5 cucchiai di olio di semi
Mezzo cucchiaino di sale
Prezzemolo fresco

PROCEDIMENTO
Potete usare i ceci secchi fatti reidratare in acqua per 12 ore e poi cuocerli fino a farli diventare morbidi ( ci vorrà almeno 1 ora).
Oppure usare quelli già pronti nelle lattine, basta sciacquarli, scolarli e metterli da parte.
Ora possiamo iniziare a preparare la salsa.
Tagliamo a pezzi grossi le cipolle, pomodori (o la passata, o il concentrato) lo zenzero fresco e i 6 spicchi di aglio.

Frulliamo il tutto nel mixer e mettiamo un attimo da parte.

In una padella capiente mettiamo 5 cucchiai di olio di semi.
Quando l’olio è caldo aggiungiamo i semi di cumino, appena sentite l’odore del cumino, il cumino non deve bruciarsi.

Versiamo le verdure frullate.

Aggiungiamo un cucchiaio di curcuma, la polvere di coriandolo, due cucchiaini di peperoncino e un cucchiaino di sale.
Mescoliamo e facciamo cuocere per una mezz’oretta finché non diventa di colore scuro.
Se avete usato il concentrato di pomodoro, probabilmente occorrerà meno tempo.

Aggiungiamo i ceci cotti e mescoliamo.

Continuiamo a cuocere per circa 5 minuti.

Il nostro chole masala è pronto, non ci resta che aggiungere del prezzemolo fresco tritato e impiattare.
Potete servirlo accompagnato dal classico pane indiano o con il riso bianco.
Delizioso!
Seguitemi anche su Instagram, Facebook e Pinterest 🍓

