10 IDEE PER RISPARMIARE ACQUA IN CASA
Ciao ragazzi e ragazze come state?
Oggi voglio parlarvi dei miei 10 metodi per risparmiare acqua in casa.
Lâacqua è un bene prezioso, permette di fare tante cose utili tipo VIVERE.
Vivere è molto utile, e per continuare a farlo, non sprecare acqua mi sembra una buona idea.
Vi premetto che alcune di queste idee sono nate da un âesigenza apparentemente insignificante ma in realtĂ molto importante per il mio benessere: lâacqua del mio wc non scarica bene.
Il proprietario ha provato ad aggiustarlo, ma niente.
Allora ho cercato delle soluzioni, e dopo vari esperimenti, ora sto sprecando molta meno acqua.
E tutto grazie a un wc!
Ovviamente questi sono solo dei suggerimenti, che mi fa piacere condividere con voi.
Ma forse sto scrivendo troppo, iniziamo!
Per comoditĂ ho suddiviso il post in due sezioni: âCucinaâ e âbagnoâ anche se sono entrambe collegate.
Ah userò il mio alter ego âIzumi fragolaâ come modella ufficiale per le immagini del post.

IN CUCINA
1) LâACQUA DI LAVAGGIO DELLE VERDURE
Ă un grande classico, ma vale sempre la pena ricordarlo, lâacqua di lavaggio delle verdure si può dare alle piante.
Basta mettere una grande bacinella sotto il lavabo per raccoglierla e poi travasare lâacqua nellâannaffiatoio (io ne ho uno molto grande).
Se non avete piante, oppure ha piovuto e non occorre innaffiare, potete usare sempre questâacqua per scaricare il wc.

2) Lâ ACQUA DI LAVAGGIO DEL RISO
Questo trucchetto è per tutti coloro che amano mangiare il riso al vapore.
Per preparare il riso in stile asiatico infatti occorre lavare il riso almeno 4-5 volte. Questo implica un enorme spreco dâacqua.
Lâacqua di risciacquo del riso è ricca di amido, ottimo per le piante ma non solo. Quindi il primo risciacquo lo metto da parte per le piante (poichè potrebbe esserci qualche impuritĂ ). Il secondo lo tengo da parte perchĂŠ è comunque ancora ricco di amido e lo uso come impacco per i capelli!
L’amido di riso infatti rende i capelli morbidi e lucidi, faccio questo impacco soprattutto dâestate quando fa meno freddo, perchĂŠ devo rimanere con i capelli bagnati per almeno unâora e di inverno la cosa non mi fa impazzireâŚ
Il procedimento è molto semplice: basta bagnare i capelli con lâacqua ricca di amido lasciarli in posa per qualche ora e procedere con un normale lavaggio.
Ovviamente possiamo arricchire la maschera con altri ingredienti naturali come yogurt, uova, olio dâoliva o di cocco eccetera. Questo dipende dal tipo di capelli che avete.
3) ACQUA DELLA PASTA
Anche se non preparo la pasta tanto spesso (preferisco il riso al vapore) quando la cucino non metto mai il sale nellâacqua. In questo modo lâacqua una volta raffreddata è ottima da dare alle piante, soprattutto dâestate quando occorre tutta lâacqua possibile (ho un orto in terrazzo).
4) COME LAVO I PIATTI
Non avendo la lavastoviglie lavo i piatti a mano utilizzando acqua calda e una grande bacinella.
Mentre lavo le cose meno sporche faccio cadere lâacqua sulle stoviglie ancora molto incrostate, in questo modo si scrostano e saranno piĂš semplici da lavare quando toccherĂ a loro.
Faccio quest’operazione dentro una bacinella grande; in questo modo lo sporco piĂš solido, una volta che la bacinella è piena, lo butto direttamente nel wc e non nello scarico del lavandino, cosĂŹ câè meno possibilitĂ che si otturino le tubature.
5) ACQUA DELLâULTIMO RISCIACQUO DEI PIATTI
Questo metodo lo uso in combo al precedente.
Mentre lavo i piatti a mano, metto sul pavimento una bacinella vuota, di quelle che si usano per fare il bucato.
CosĂŹ mentre lavo i piatti, lâacqua dellâultimo risciacquo, quella che ormai è pulita, invece di buttarla nel lavandino, la verso nella bacinella.
Facendo in questo modo, mi sono accorta di quanta acqua viene sprecata nel lavaggio dei piatti!
Lâacqua accumulata nella bacinella, posso usarla per lavare il pavimento, oppure per lavare a mano dei capi delicati o per scaricare il bagno.

6) ACQUA DI LAVAGGIO DELLA CAFFETTIERA
Quando è estate e cerco di rimediare piĂš acqua possibile, utilizzo l’acqua di lavaggio della caffettiera che va lavata senza detersivi.
In questo modo lâacqua della caffettiera e i fondi di caffè contenenti ancora un poâ di caffeina, daranno ulteriore sprint alle piante.
Attenzione però a non esagerare con lâacqua del caffè, perchĂŠ troppa caffeina alle piante può anche fare male.
Poi diventano nervose e non le sopporti piĂš.

IN BAGNO
7) LâACQUA DEL RUBINETTO DEL BAGNO
Come detto in precedenza lo scarico del mio wc non funziona benissimo.
Metto quindi una piccola bacinella vuota sotto il rubinetto del lavandino del bagno; in questo modo quando mi lavo le mani o mi lavo i denti (anche se in quel momento chiudo lâacqua), l’acqua della bacinella posso utilizzarla per scaricare il wc.

8) QUANDO FACCIO LA DOCCIA
Anche quando faccio la doccia metto la solita bacinella vuota vicino ai piedi, in questo modo la prima acqua fredda che uscirĂ dalla doccia non verrĂ sprecata!
Faccio cosÏ finchè non diventa calda, poi mi faccio la doccia normalmente.
Anche questâacqua è utilizzabile per lavare i pavimenti o per capi delicati da lavare mano.

9) ACQUA DI RISCIACQUO DEI PANNI LAVATI A MANO
Conservo l’acqua dei panni lavati a mano in un secchio che uso per scaricare il wc.
10) CONSERVO LâACQUA IN ECCESSO IN UN SECCHIO
Come ho scritto precedentemente il mio wc non funziona bene, quindi ho preso lâabitudine di lasciare un secchio vuoto in bagno, in una zona non visibile, dove metto lâacqua in eccesso (lâunica acqua che non metto in questo secchio è quella della pasta e del riso)
Ci tengo a precisare che quando ho ospiti in casa ovviamente non li obbligo a fare come faccio io, ma semplicemente spiego il perchè câè sempre una bacinella nel lavandino.
E in genere mi sono grati, quando hanno a disposizione dellâacqua in piĂš per scaricare il wc ahaha.
Lâacqua è preziosa e non ci rendiamo conto di quanta ne sprechiamo, è il vero oro del mondo.
Senza di essa non potremmo vivere. Sentirsi liberi di bere è un diritto che potrebbe non essere cosÏ scontato in futuro.
E in alcuni paesi già non lo è..
Comunque questi sono i miei suggerimenti per risparmiare lâacqua in casa!
Voi avete altri consigli? Sono molto curiosa di sapere la vostra opinione.
Un bacio da Izumi
Seguitemi anche su Instagram, Facebook e Pinterest đ

